L'articolo intende approfondire una questione metodologica: come si caratterizza il metodo "genealogico" in Foucault? Esso è stato tematizzato esplicitamente a partire dall'inizio degli anni Settanta, e fondamentale è il confronto con Nietzsche.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2006 | |
Titolo: | La traccia quasi cancellata. Il metodo genealogico in Foucault | |
Autori: | Filippo, Domenicali | |
Rivista: | I CASTELLI DI YALE | |
Parole Chiave: | Foucault, Nietzsche, Genealogia, Potere, Sapere | |
Abstract: | L'articolo intende approfondire una questione metodologica: come si caratterizza il metodo "genealogico" in Foucault? Esso è stato tematizzato esplicitamente a partire dall'inizio degli anni Settanta, e fondamentale è il confronto con Nietzsche. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369282 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.