Questo articolo cerca di tematizzare il passaggio dalla sorveglianza di tipo tradizionale, e dunque fondata sul paradigma della "visione" e dello "sguardo" alla sorveglianza informatizzata del tempo presente. Sulla base di questi mutamenti si tenterà di ripensare la figura foucaultiana del Panopticon: non assistiamo forse oggi allo sviluppo di un "Superpanopticon" o "Panopticon elettronico"?
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | Dal Panopticon architettonico al Panopticon elettronico. Prospettive foucaultiane | |
Autori: | Filippo, Domenicali | |
Rivista: | I CASTELLI DI YALE | |
Parole Chiave: | Panopticon, Michel Foucault, Sorveglianza, Disciplina, Potere | |
Abstract: | Questo articolo cerca di tematizzare il passaggio dalla sorveglianza di tipo tradizionale, e dunque fondata sul paradigma della "visione" e dello "sguardo" alla sorveglianza informatizzata del tempo presente. Sulla base di questi mutamenti si tenterà di ripensare la figura foucaultiana del Panopticon: non assistiamo forse oggi allo sviluppo di un "Superpanopticon" o "Panopticon elettronico"? | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369280 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.