Alla luce di una storiografia di tipo sostanzialmente tassonomico, limitata ad aspetti di natura linguistica e/o decorativa, il contributo affronta le principali criticità legate a fenomeni di degrado di tipo antropico e ambientale che negli ultimi trenta anni hanno interessato, in modo via via sempre più drammatico, il patrimonio architettonico dell’ultimo quarto del XIX e della prima metà del XX secolo in Argentina, condividendo strumenti e metodologie di indagine e delineando, in una logica inclusiva, un possibile percorso operativo volto alla valutazione estensiva del rischio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Architettura del XX secolo a Córdoba. Caratterizzazione delle principali problematiche di degrado in riferimento a fenomeni di tipo antropico e ambientale: prime indicazioni per una mappatura del rischio | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369209 | |
ISBN: | 9788868127336 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |