Sommario: 1. Premessa. – 2. La tutela del passeggero nell’ambito del trasporto ferroviario: il reg. CE n. 1371/2007. – 3. L’inerzia del legislatore nazionale e l’introduzione del regime sanzionatorio di cui al d.lgs. n. 70/14. – 4. Ambito di applicazione e contenuto prescrittivo della normativa europea. – 5. La responsabilità del vettore ferroviario per danni ai passeggeri e ai bagagli. – 6. I diritti dei passeggeri ferroviari in caso di ritardo. – 7. Applicabilità dei rimedi previsti dal reg. CE anche all’ipotesi di soppressione del servizio ferroviario e di perdita delle coincidenze. – 8. La natura del rimedio di cui all’art. 17 reg. CE fra indennità, risarcimento e riduzione del prezzo. – 9. Conclusioni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Titolo: | Il rafforzamento della tutela dei diritti dei passeggeri nel trasporto ferroviario: il reg. ce n. 1371/2007 e l’apparato sanzionatorio di cui al d.lgs. n. 70/14 | |
Autori: | Pepe, A. | |
Rivista: | LE NUOVE LEGGI CIVILI COMMENTATE | |
Parole Chiave: | Trasporto ferroviario tutela passeggeri inadempimento rimedi | |
Abstract: | Sommario: 1. Premessa. – 2. La tutela del passeggero nell’ambito del trasporto ferroviario: il reg. CE n. 1371/2007. – 3. L’inerzia del legislatore nazionale e l’introduzione del regime sanzionatorio di cui al d.lgs. n. 70/14. – 4. Ambito di applicazione e contenuto prescrittivo della normativa europea. – 5. La responsabilità del vettore ferroviario per danni ai passeggeri e ai bagagli. – 6. I diritti dei passeggeri ferroviari in caso di ritardo. – 7. Applicabilità dei rimedi previsti dal reg. CE anche all’ipotesi di soppressione del servizio ferroviario e di perdita delle coincidenze. – 8. La natura del rimedio di cui all’art. 17 reg. CE fra indennità, risarcimento e riduzione del prezzo. – 9. Conclusioni. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2369113 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |