OBIETTIVI. Viene presentato un caso cli- nico di sostituzione di un incisivo laterale mascellare con un ponte in disilicato di litio con cantilever. MATERIALI E METODI. L’incisivo cen- trale superiore di sinistra è stato pre- parato con un chamfer iuxtagengivale, si è estratta la radice dell’incisivo late- raleedèstatoadattatoilprovvisorioin resina acrilica. A 4 mesi dall’estrazione è stata rilevata l’impronta definitiva. È stato realizzato il ponte in disilicato di litio per pressatura e la struttura è stata provata clinicamente e aggiustata fun- zionalmente. Una volta stratificata la ce- ramica da rivestimento, il ponte è stato cementato adesivamente con cemento composito. RISULTATI E CONCLUSIONI. Il controllo a 24 mesi ha mostrato il mantenimento estetico e funzionale della riabilitazio- ne. Il disilicato di litio può essere utiliz- zato per realizzare ponti anteriori con un elemento in estensione, a patto di controllare tutte le variabili del singolo caso clinico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | Sostituzione di un incisivo laterale superiore con ponte in disilicato di litio in cantilever | |
Autori: | Mobilio, N; Vincenzi, G; Catapano, S | |
Rivista: | DENTAL CADMOS | |
Abstract in italiano: | OBIETTIVI. Viene presentato un caso cli- nico di sostituzione di un incisivo laterale mascellare con un ponte in disilicato di litio con cantilever. MATERIALI E METODI. L’incisivo cen- trale superiore di sinistra è stato pre- parato con un chamfer iuxtagengivale, si è estratta la radice dell’incisivo late- raleedèstatoadattatoilprovvisorioin resina acrilica. A 4 mesi dall’estrazione è stata rilevata l’impronta definitiva. È stato realizzato il ponte in disilicato di litio per pressatura e la struttura è stata provata clinicamente e aggiustata fun- zionalmente. Una volta stratificata la ce- ramica da rivestimento, il ponte è stato cementato adesivamente con cemento composito. RISULTATI E CONCLUSIONI. Il controllo a 24 mesi ha mostrato il mantenimento estetico e funzionale della riabilitazio- ne. Il disilicato di litio può essere utiliz- zato per realizzare ponti anteriori con un elemento in estensione, a patto di controllare tutte le variabili del singolo caso clinico. | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.19256/d.cadmos.09.2016.06 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2368980 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |