Lo scopo della ricerca è quello di individuare le problematiche strutturali in atto e fornire gli indirizzi metodologici per la messa in sicurezza delle strutture della chiesa, con particolare riguardo al campanile. Il programma di ricerca prevede lo studio delle caratteristiche della chiesa, la redazione del rilievo geometrico della chiesa e del campanile e l'analisi della consistenza dei materiali, la definizione delle problematiche inerenti il campanile e l’individuazione delle metodologie di restauro, per la corretta risoluzione delle problematiche in atto, la redazione sintetica e speditiva della documentazione e degli elaborati grafici necessari all’ottenimento di autorizzazioni e pareri preliminari (da parte degli uffici preposti) per l’esecuzione dell’intervento.
Valutazioni strutturali e indirizzi metodologici per la messa in sicurezza e il restauro degli apparati architettonici dell'Oratorio della Beata Vergine della Cintura in località Tommaselle-Gaiba (RO)
FABBRI, Rita
2014
Abstract
Lo scopo della ricerca è quello di individuare le problematiche strutturali in atto e fornire gli indirizzi metodologici per la messa in sicurezza delle strutture della chiesa, con particolare riguardo al campanile. Il programma di ricerca prevede lo studio delle caratteristiche della chiesa, la redazione del rilievo geometrico della chiesa e del campanile e l'analisi della consistenza dei materiali, la definizione delle problematiche inerenti il campanile e l’individuazione delle metodologie di restauro, per la corretta risoluzione delle problematiche in atto, la redazione sintetica e speditiva della documentazione e degli elaborati grafici necessari all’ottenimento di autorizzazioni e pareri preliminari (da parte degli uffici preposti) per l’esecuzione dell’intervento.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.