1. Alle radici del problema: l’ambiguità costituzionale. – 2. Alle radici del problema: l’incerto rapporto tra “imparzialità” e “buon andamento”. – 3. Quando il riformismo si fa compulsivo. – 4. I nodi irrisolti delle riforme. – 5. Il ritorno dell’”ontologica specialità”. – 6. Politica o amministrazione? – 7. I punti qualificanti del progetto di riforma Madia. – 8. Alla ricerca di un “centro di gravità permanente”.
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | La dirigenza pubblica in cerca di identità. Riflessioni alla luce di una riforma interrotta | |
Autori: | Gardini, Gianluca | |
Rivista: | DIRITTO PUBBLICO | |
Keywords: | dirigenza pubblica, ruolo, riforme | |
Abstract in italiano: | 1. Alle radici del problema: l’ambiguità costituzionale. – 2. Alle radici del problema: l’incerto rapporto tra “imparzialità” e “buon andamento”. – 3. Quando il riformismo si fa compulsivo. – 4. I nodi irrisolti delle riforme. – 5. Il ritorno dell’”ontologica specialità”. – 6. Politica o amministrazione? – 7. I punti qualificanti del progetto di riforma Madia. – 8. Alla ricerca di un “centro di gravità permanente”. | |
Digital Object Identifier (DOI): | 10.1438/86571 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2368317 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Gardini_La dirigenza pubblica in cerca di identità (2017).pdf | articolo principale | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.