Il libro presenta soluzioni integrate ai problemi dell'urbanizzazione e della sedentarietà proponendo l'approccio della città attiva in cui si intrecciano le esigenze urbane di vivibilità, estetica e funzionalità. Gli spazi così progettati e realizzati facilitano il movimento del corpo promuovendo stili di vita attivi. Viene approfondito il concetto di città attiva descrivendone gli sviluppi recenti e futuri, analizzandone gli usi informali e le classificazioni dello spazio pubblico dal punto di vista dell'attività motoria. Concludono la trattazione alcuni orientamenti progettuali ed esempi.
Titolo: | Le città attive. Percorsi pubblici nel corpo urbano |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2368218 |
ISBN: | 9788891751768 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
LE CITTA' ATTIVE F.ANGELI DEFINITIVO.pdf | Saggio | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.