Il miglioramento del comportamento energetico del patrimonio storico si rivela sempre più un tema emergente, anche a seguito delle recenti modifiche normative in materia. Diverse figure protagoniste di questo processo presenteranno studi e strumenti per un intervento di innalzamento prestazionale consapevole, calibrato ed efficace del patrimonio culturale, nel pieno rispetto dei valori testimoniali. Verranno approfonditi casi studio multi-scalari relativi sia a grandi cluster di edifici, sia a singoli organismi edilizi, come pure le recenti Linee Guida elaborate dal Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | L'energia dell'edificio storico in convegno a Ferrara |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2367970 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |