Studio progettuale per definire residenze e servizi alla residenza di alta efficienza energetica (passando da un consumo all'attualità di 241kWh/mq annui ad un consumo di 26 kWh/mq annui post intervento), con bassi costi di costruzione e attenzione alla salvaguardia di leggibilità del tipo edilizio storico di applicazione. Sono applicate soluzioni bioclimatiche per il funzionamento energetico dell'edificio.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Riqualificazione urbana funzionale ed energetico - ambientale del quartiere Barca di Bologna (in Dossier "Retrofit e rigenerazione urbana") |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2367667 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.