Il contributo esamina il quadro normativo che regola gli scambi di merci fra Unione europea e San Marino, rilevandone le criticità ed ipotizzando soluzioni alle principali problematiche. In particolare, in occasione dell'attuale negoziato per un accordo di associazione fra Unione europea e, fra gli altri, San Marino, potrebbero individuarsi modifiche all'attuale regime di scambio tali da arginare i fenomeni distorsivi della concorrenza all'interno del mercato unico e, in taluni casi, le fattispecie fraudolente.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Disciplina degli scambi doganali con la Repubblica di San Marino - Dall’unione doganale “imperfetta” con l’Europa un’occasione per evasione ed elusione dell’IVA |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Il contributo esamina il quadro normativo che regola gli scambi di merci fra Unione europea e San Marino, rilevandone le criticità ed ipotizzando soluzioni alle principali problematiche. In particolare, in occasione dell'attuale negoziato per un accordo di associazione fra Unione europea e, fra gli altri, San Marino, potrebbero individuarsi modifiche all'attuale regime di scambio tali da arginare i fenomeni distorsivi della concorrenza all'interno del mercato unico e, in taluni casi, le fattispecie fraudolente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2366972 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.