In questo testo, sviluppato nell'ambito del Corso regionale di formazione sul paesaggio, organizzato da IUAV Università di Venezia e Regione del Veneto, si intendono introdurre alcune questioni legate a esperienze di ricerca progettuale svolte dall'autore negli ultimi quindici anni sul tema della valorizzazione dei paesaggi fluviali lungo il Po. La costituzione dell’Autorità di bacino del fiume Po e l’adozione del Piano per l’assetto idrogeologico del Po a confronto con il lungo e incompiuto processo di costituzione di un sistema idroviario padano all’altezza della rete europea, costituisce una prima testimonianza delle difficoltà di coniugare le questioni legate al trasporto, alla sicurezza, all’energia in questo territorio, con la valorizzazione e la tutela di un paesaggio dai caratteri unici. Il rischio idraulico da alluvioni e inondazioni, alcune con conseguenze imponenti per flussi migratori dal punto di vista economico e sociale, ha da sempre costituito un’emergenza per il territorio di questo bacino idrografico. Lo sfruttamento dell’energia, ad esempio derivante da impianti idroelettrici, da estrazioni di gas, da campi fotovoltaici, ha inoltre costituito per alcune parti di questo territorio l’innesco di disastri ambientali dagli effetti epocali (Vajont 1963, subsidenza da estrazioni), rappresentando fino a oggi il simbolo delle contraddizioni che risultano ancora correlate a una fuorviante interpretazione del binomio energia/ambiente. Se in una fase di impetuosa industrializzazione di questo territorio la rete idroviaria poteva costituire l’orizzonte di un possibile sviluppo, sul modello di altri stati europei, a partire dagli anni Ottanta matura una diversa considerazione del complesso intreccio dei valori che questo territorio esprime.

Strategie per la mobilità lenta nei paesaggi fluviali

MASSARENTE, Alessandro
2016

Abstract

In questo testo, sviluppato nell'ambito del Corso regionale di formazione sul paesaggio, organizzato da IUAV Università di Venezia e Regione del Veneto, si intendono introdurre alcune questioni legate a esperienze di ricerca progettuale svolte dall'autore negli ultimi quindici anni sul tema della valorizzazione dei paesaggi fluviali lungo il Po. La costituzione dell’Autorità di bacino del fiume Po e l’adozione del Piano per l’assetto idrogeologico del Po a confronto con il lungo e incompiuto processo di costituzione di un sistema idroviario padano all’altezza della rete europea, costituisce una prima testimonianza delle difficoltà di coniugare le questioni legate al trasporto, alla sicurezza, all’energia in questo territorio, con la valorizzazione e la tutela di un paesaggio dai caratteri unici. Il rischio idraulico da alluvioni e inondazioni, alcune con conseguenze imponenti per flussi migratori dal punto di vista economico e sociale, ha da sempre costituito un’emergenza per il territorio di questo bacino idrografico. Lo sfruttamento dell’energia, ad esempio derivante da impianti idroelettrici, da estrazioni di gas, da campi fotovoltaici, ha inoltre costituito per alcune parti di questo territorio l’innesco di disastri ambientali dagli effetti epocali (Vajont 1963, subsidenza da estrazioni), rappresentando fino a oggi il simbolo delle contraddizioni che risultano ancora correlate a una fuorviante interpretazione del binomio energia/ambiente. Se in una fase di impetuosa industrializzazione di questo territorio la rete idroviaria poteva costituire l’orizzonte di un possibile sviluppo, sul modello di altri stati europei, a partire dagli anni Ottanta matura una diversa considerazione del complesso intreccio dei valori che questo territorio esprime.
2016
978 88 7115 934 8
paesaggi fluviali, trasporti, sicurezza, energia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2365972
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact