The restoration project of the Castle of Massafra aims to safeguard and enhance the monument, now in a state of abandonment, by recreating a sense of unity in a good integration between traditional elements and modern techniques in order to give it back to the community and to the future generation, through a targeted new function, extending the enhancement of the Castle also to its environment
Il progetto di restauro del Castello di Massafra mira a conservare e valorizzare il monumento, riscattandolo dall’attuale stato di parziale abbandono, ricomponendo l’unità d‘immagine per restituirlo alla collettività e alle generazioni future attraverso una rifunzionalizzazione mirata, estendendo la valorizzazione del Castello anche al suo contesto ambientale
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | Restauro e rifunzionalizzazione del castello di Massafra | |
Autori: | Maietti, F. | |
Rivista: | L'UFFICIO TECNICO | |
Parole Chiave: | Recupero, rifunzionalizzazione, centri storici, patrimonio culturale | |
Abstract in italiano: | Il progetto di restauro del Castello di Massafra mira a conservare e valorizzare il monumento, riscattandolo dall’attuale stato di parziale abbandono, ricomponendo l’unità d‘immagine per restituirlo alla collettività e alle generazioni future attraverso una rifunzionalizzazione mirata, estendendo la valorizzazione del Castello anche al suo contesto ambientale | |
Abstract in inglese: | The restoration project of the Castle of Massafra aims to safeguard and enhance the monument, now in a state of abandonment, by recreating a sense of unity in a good integration between traditional elements and modern techniques in order to give it back to the community and to the future generation, through a targeted new function, extending the enhancement of the Castle also to its environment | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2365145 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |