Il saggio esamina la complessità stilistica e retorica dell'importante autobiografia di F. Douglass, analizzando un brano che illumina la rilevanza della rappresentazione della schiavitù nell'ambito dei contributi critico-teorici dell'"ecocriticism".
Titolo: | Un giardino peculiare: la “natura” della schiavitù in Narrative of the Life of Frederick Douglass, An American Slave, Written by Himself (1845) | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2365137 | |
ISBN: | 978-88-7916-780-2 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
2016-Paesaggio-Americano-Fabi.pdf | Full text (versione editoriale) | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Open Access Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.