I tassi di incidenza standardizzati, medi annui del periodo 2004-2014, dei più frequenti tumori maligni per tutti i residenti in Abruzzo, sono riportati nella Tabella 1. Nel complesso (tutti i tumori maligni esclusi quelli cutanei non melanomatosi), ogni 10.000 maschi si sono verificati 52.6 nuovi casi ogni anno; 44.3 tra le femmine. Questi valori sono nettamente inferiori ai tassi standardizzati medi nazionali forniti nell'ultimo Rapporto AIRTUM (2015) a pagina 22 (>60 per i maschi; >50 per le femmine), e contemporaneamente superiori agli stessi valori medi nazionali forniti nello stesso Rapporto AIRTUM sia a pagina 68 che 72 (<450 per i maschi e <350 per le femmine del Centro-Sud Italia). Queste discrepanze non devono tuttavia turbare perché derivano da differenze nei calcoli degli stessi tassi. Nello specifico, i tassi riportati a pagina 22 del citato Report sono stati ottenuti dai soli registri con dati aggiornati, presenti soprattutto al Nord Italia e quindi con tassi solitamente più elevati rispetto al Centro-Sud. I tassi riportati alle pagine 68 e 72 sono invece stati stimati e calcolati, rispettivamente, avendo come popolazione di riferimento la popolazione europea, significativamente più giovane rispetto alla popolazione italiana utilizzata come riferimento nel nostro calcolo. Tale scelta si deve al fatto che il riferimento della popolazione europea è molto datato ed è in fase di aggiornamento, ed i valori aggiornati saranno probabilmente molto più simili alla popolazione italiana rispetto a quelli attuali.
Titolo: | Registro Tumori Regionale dell'Abruzzo. Report - Anno I. Attività di avvio e analisi: incidenza di tumori maligni, trend 2004-2014 | |
Autori: | MANZOLI, Lamberto (Primo) FLACCO, Maria Elena (Ultimo) | |
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2365095 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Manzoli L ASR-Abruzzo 2016 - Incidenza tumori 2004-14.pdf | versione editoriale | Full text (versione editoriale) | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Open Access Visualizza/Apri |