SOMMARIO: 1. Entrare nei centri di detenzione per stranieri. – 2. Acronimi e falsi nomi. – 3. La libertà in gioco con il trattenimento nei CIE. – 4. Le strutture adibite a CIE. – 5. L’organizzazione interna ai CIE. – 6. La durata del trattenimento nei CIE. – 7. Dalla durata alla funzione del trattenimento nei CIE. – 8. La carente tutela giurisdizionale nel procedimento di convalida e di proroga del trattenimento nei CIE. – 9. L’effettiva natura penale (e non amministrativa) della detenzione nei CIE. – 10. Il sistema dei CIE tra scopi dichiarati e funzione simbolica. – 11. Punti di vista (a proposito di cittadinanza). – 12. Nota bibliografica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Di qua dalla Manica: la "galera amministrativa" degli stranieri in Italia |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2365061 |
ISBN: | 9788863428292 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |