In continuità ideale con il dibattito promosso nello scorso numero di Criminalia si è inteso questa volta concentrare lo sguardo su una fase processuale strategica negli equilibri della riforma del 1988-'89, oggi tuttavia particolarmente affaticata sotto il peso di molteplici fattori meritevoli d'analisi: l'udienza preliminare, qui considerata essenzialmente con riguardo alla effettiva capacità di assolvere la sua primaria funzione di controllo sulla consistenza dell'accusa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Nota introduttiva alla Tavola rotonda sul tema “Il controllo sull’accusa nella fase intermedia del processo penale” | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Rivista: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2364922 | |
Appare nelle tipologie: | 03.5 Abstract su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.