1. Concezioni di fondo sulle deroghe al contraddittorio per consenso dell'accusato. - 2. Equilibri processuali ed abusi. - 3. Il controllo sulla consapevolezza della rinuncia. - 4. Le garanzie che circondano la scelta abdicativa. - 5. Legittimazione soggettiva e modalità della rinuncia. - 6. Volontà dispositive contrarie all'interesse pubblico.
Titolo: | Deroghe al contraddittorio e consenso delle parti | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Serie: | ||
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2364915 | |
ISBN: | 978-88-582-0628-7 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
NEGRI Deroghe al contraddittorio.pdf | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.