Una retorica diffusa descrive gli Stati Uniti come la terra del libero mercato e gli americani come cittadini per cultura non abituati alle interferenze del governo. Un’analisi attenta degli interventi e delle politiche promosse dai governi nella storia dell’industrializzazione americana suggerisce una visione diversa. Il libro propone un’originale rilettura di lungo periodo del «caso americano», con l’obiettivo di offrire materiale di riflessione sul ruolo che i governi nazionali potrebbero avere nel rispondere alle domande di crescita, innovazione e cambiamento del nostro complesso presente.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Industria, governo, mercato. Lezioni americane |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2017 |
Abstract: | Una retorica diffusa descrive gli Stati Uniti come la terra del libero mercato e gli americani come cittadini per cultura non abituati alle interferenze del governo. Un’analisi attenta degli interventi e delle politiche promosse dai governi nella storia dell’industrializzazione americana suggerisce una visione diversa. Il libro propone un’originale rilettura di lungo periodo del «caso americano», con l’obiettivo di offrire materiale di riflessione sul ruolo che i governi nazionali potrebbero avere nel rispondere alle domande di crescita, innovazione e cambiamento del nostro complesso presente. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2364732 |
ISBN: | 9788815265265 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |