L'analisi, condotta su un campione di 5651 comuni italiani, mostra che la sostituzione di un'imposta propria (ICI) con un trasferimento compensativo genera un incentivo a incrementare la spesa. Tale incentivo tuttavia si manifesta sia a seconda delle dimensioni del comune, sia in relazione alle funzioni di spesa considerate. In particolare i comuni piccoli hanno incrementato prevalentemente le spese destinate alla fornitura di beni pubblici, mentre l'incremento della spesa relativa ai servizi alla persona aumenta al crescere della dimensione demografica dei comuni.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Dall'imposta patrimoniale al trasferimento compensativo: l'impatto sulla spesa dei comuni italiani |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Abstract: | L'analisi, condotta su un campione di 5651 comuni italiani, mostra che la sostituzione di un'imposta propria (ICI) con un trasferimento compensativo genera un incentivo a incrementare la spesa. Tale incentivo tuttavia si manifesta sia a seconda delle dimensioni del comune, sia in relazione alle funzioni di spesa considerate. In particolare i comuni piccoli hanno incrementato prevalentemente le spese destinate alla fornitura di beni pubblici, mentre l'incremento della spesa relativa ai servizi alla persona aumenta al crescere della dimensione demografica dei comuni. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2364579 |
ISBN: | 978-88-430-8235-3 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |