Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi un grande masso erratico ha conservato le testimonianze dei gruppi di cacciatori-raccoglitori che durante il Mesolitico si spingevano sulle alte quote delle montagne per le stagionali battute di caccia Di uno di questi uomini è stata ritrovata anche la sepoltura intatta espressione di un culto dei morti che aveva già raggiunto una complessa ritualità
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Titolo: | Mondeval de Sora. Gli ultimi cacciatori preistorici | |
Autori: | Fontana, F.; Guerreschi, A.; Mietto, P.; Visentin, D. | |
Rivista: | ARCHEOLOGIA VIVA | |
Abstract in italiano: | Nel cuore delle Dolomiti Bellunesi un grande masso erratico ha conservato le testimonianze dei gruppi di cacciatori-raccoglitori che durante il Mesolitico si spingevano sulle alte quote delle montagne per le stagionali battute di caccia Di uno di questi uomini è stata ritrovata anche la sepoltura intatta espressione di un culto dei morti che aveva già raggiunto una complessa ritualità | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2364320 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.