Sfruttando la carriera, la poetica e la storia di Paolo Sorrentino, e rilevando i caratteri che accomunano la sua produzione cinematografica con il suo primo approdo televisivo - "The Young Pope -, si possono rintracciare alcuni degli elementi che definiscono la produzione seriale contemporanea come di qualità, una qualità che attinge o forse attira la secolare expertise produttiva del grande schermo.
Una qualità che attinge, una qualità che attira. "The Young Pope": dal grande al piccolo schermo, o viceversa.
PROSPERI, Gabriele
In corso di stampa
Abstract
Sfruttando la carriera, la poetica e la storia di Paolo Sorrentino, e rilevando i caratteri che accomunano la sua produzione cinematografica con il suo primo approdo televisivo - "The Young Pope -, si possono rintracciare alcuni degli elementi che definiscono la produzione seriale contemporanea come di qualità, una qualità che attinge o forse attira la secolare expertise produttiva del grande schermo.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.