Freedom of information act 2016: nasce il diritto all’informazione amministrativa; L’errore di voler disciplinare congiuntamente due forme di accesso diverse; La tutela dimezzata dei contro-interessati; L’incerto ruolo della difesa civica; Le soluzioni possibili. A) Riscrivere la legge; . Le soluzioni possibili. B) Interpretare le norme seguendo la ratio dei vari istituti; La convivenza tra accesso documentale (o difensivo) e accesso civico.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2017 | |
Titolo: | Il paradosso della trasparenza in Italia: dell’arte di rendere oscure le cose semplici | |
Autori: | gianluca gardini | |
Rivista: | FEDERALISMI.IT | |
Parole Chiave: | trasparenza, freedom of information act, accesso civico | |
Abstract: | Freedom of information act 2016: nasce il diritto all’informazione amministrativa; L’errore di voler disciplinare congiuntamente due forme di accesso diverse; La tutela dimezzata dei contro-interessati; L’incerto ruolo della difesa civica; Le soluzioni possibili. A) Riscrivere la legge; . Le soluzioni possibili. B) Interpretare le norme seguendo la ratio dei vari istituti; La convivenza tra accesso documentale (o difensivo) e accesso civico. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2362968 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.