I risultati sono stati espressi, per l'anno 2011, sia in forma grafica (Figure da 1 a 30) per permettere l'immediata comprensione del bacino d'utenza di ciascun ospedale abruzzese, sia in forma tabellare (Tabella 1), per fornire i dati completi. Poiché i risultati del 2010 sono simili a quelli del 2011, onde evitare ridondanze è stato scelto di riportare i dati relativi a questo anno esclusivamente in forma tabellare. In tutti i casi, ci si riferisce alla percentuale di ricoveri sul totale dei ricoveri ospedalieri effettuati in un dato ospedale dai residenti di ogni comune, in un determinato anno. Per meglio chiarire, se nell'anno 2011 i residenti a Pescara hanno svolto complessivamente 1000 ricoveri, e 150 di questi sono stati effettuati nell'ospedale di Chieti, il valore percentuale che si trova nella Tabella e nella mappa dell'ospedale di Chieti sarà 15%. Senza entrare in un dettaglio eccessivo, esaminando comune per comune o ospedale per ospedale, sono comunque utili alcune considerazioni d'insieme su ciascuna provincia, sui comuni e gli ospedali di maggiori dimensioni, infine sulla Regione nel suo complesso.
Titolo: | Bacini d'utenza degli ospedali abruzzesi: analisi per comune. Report 2010-2011 | |
Autori: | MANZOLI, Lamberto (Primo) FLACCO, Maria Elena (Penultimo) | |
Data di pubblicazione: | 2013 | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2361211 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
Manzoli L ASR-Abruzzo 2013 (Bacini d'utenza).pdf | versione editoriale | Full text (versione editoriale) | PUBBLICO - Pubblico con Copyright | Open Access Visualizza/Apri |