Introduzione In questo report si analizza la mobilità sanitaria passiva dei cittadini abruzzesi verso altre Regioni e si approfondiscono a livello quantitativo e qualitativo le caratteristiche delle prestazioni sanitarie effettuate. Materiali e Metodi L’analisi è stata fatta utilizzando i dati contenuti nelle schede di dimissione ospedaliera (file A), trasmesse dal Servizio Gestione Flussi Mobilità Sanitaria, procedure informatiche emergenza sanitaria, relativamente all’anno 2011. Risultati La percentuale di cittadini abruzzesi che si ricoverano fuori regione mostra delle differenze territoriali evidenti. In particolare, si osserva che i cittadini residenti nella provincia di Teramo effettuano 15.209 ricoveri fuori Abruzzo con un tasso di emigrazione doppio rispetto ai residenti in provincia di Pescara (49 vs. 22 x 1.000 abitanti). Il dato è confermato anche dall’indice di emigrazione che esprime la percentuale di ricoveri effettuati fuori regione sul totale dei ricoveri dei residenti ( Tabella 1 , Figura 1).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Mobilità sanitaria passiva extra-regionale – Regione Abruzzo – Report 2011 |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2361210 |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |