SOMMARIO: 1. Premessa. Il carattere problematico della responsabilità da prodotto nel diritto penale e la necessaria limitazione dell’oggetto di analisi. - 2. Struttura della fattispecie colposa e princìpi costituzionali. - 3. Responsabilità colposa per morte o lesioni causate da prodotti difettosi. - 3.1. Modelli e fonti di disciplina della sicurezza dei consumatori. Riconoscibilità delle norme e ruolo sociale dei soggetti. - 3.2. Colpa, complessità e interazioni sociali. Il ruolo degli “attori” della sicurezza nella definizione della responsabilità colposa. - 4. Modelli di criminalizzazione e discipline della sicurezza.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2005 | |
Titolo: | Responsabilità da prodotto e struttura del fatto colposo | |
Autori: | D. CASTRONUOVO | |
Rivista: | RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE | |
Parole Chiave: | reato colposo, fatto colposo, colpa | |
Abstract in italiano: | SOMMARIO: 1. Premessa. Il carattere problematico della responsabilità da prodotto nel diritto penale e la necessaria limitazione dell’oggetto di analisi. - 2. Struttura della fattispecie colposa e princìpi costituzionali. - 3. Responsabilità colposa per morte o lesioni causate da prodotti difettosi. - 3.1. Modelli e fonti di disciplina della sicurezza dei consumatori. Riconoscibilità delle norme e ruolo sociale dei soggetti. - 3.2. Colpa, complessità e interazioni sociali. Il ruolo degli “attori” della sicurezza nella definizione della responsabilità colposa. - 4. Modelli di criminalizzazione e discipline della sicurezza. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2359389 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |