1. Modelli di definizione legale della colpa in prospettiva storica e comparata. - 2. A) La definizione “differenziata” ovvero “di parte speciale”. - 2.1. Le definizioni di delitto colposo contenute nel codice Zanardelli nello specchio della elaborazione teorica tra fine Ottocento e inizio Novecento. - 2.2. La definizione diffe-renziata nelle codificazioni vigenti (Francia, Turchia). - 2.3. Ulteriori risvolti dogma-tici legati (potenzialmente) alla definizione differenziata di colpa. - 3. B) Il modello della “non-definizione” ovvero della “rinuncia” alla definizione (Germania, Spagna). - 4. C) Il modello della definizione “unitaria” ovvero “di parte generale” (Italia). - 5. Prospettive de lege ferenda: cenni alle ipotesi definitorie formulate nei più recenti progetti di riforma del codice Rocco. - 5.1. Il Progetto Pagliaro. - 5.2. Il Progetto Riz. - 5.3. Il Progetto Grosso. - 6. Considerazioni conclusive.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2002 | |
Titolo: | Le definizioni legali del reato colposo | |
Autori: | D. CASTRONUOVO | |
Rivista: | RIVISTA ITALIANA DI DIRITTO E PROCEDURA PENALE | |
Parole Chiave: | definizioni legali, colpa, reato colposo, codice penale, riforma del codice penale, comparazione giuridica | |
Abstract in italiano: | 1. Modelli di definizione legale della colpa in prospettiva storica e comparata. - 2. A) La definizione “differenziata” ovvero “di parte speciale”. - 2.1. Le definizioni di delitto colposo contenute nel codice Zanardelli nello specchio della elaborazione teorica tra fine Ottocento e inizio Novecento. - 2.2. La definizione diffe-renziata nelle codificazioni vigenti (Francia, Turchia). - 2.3. Ulteriori risvolti dogma-tici legati (potenzialmente) alla definizione differenziata di colpa. - 3. B) Il modello della “non-definizione” ovvero della “rinuncia” alla definizione (Germania, Spagna). - 4. C) Il modello della definizione “unitaria” ovvero “di parte generale” (Italia). - 5. Prospettive de lege ferenda: cenni alle ipotesi definitorie formulate nei più recenti progetti di riforma del codice Rocco. - 5.1. Il Progetto Pagliaro. - 5.2. Il Progetto Riz. - 5.3. Il Progetto Grosso. - 6. Considerazioni conclusive. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2359380 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |