Nelle università del Quattrocento gli insegnamenti matematici era uniti a quelli di astronomia, che comprendevano anche riferimenti astrologici. Furono professori universitari gli editori degli incunabuli matematici ferraresi, tra i quali figura la prima edizione al mondo della Sfera del Sacrobosco: il manuale di riferimento per l'astronomia tolemaica fino agli inizi del XVIII secolo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Incunabuli matematici ferraresi |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2359256 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.