I. La nozione di proprietà industriale e commerciale. - II. In particolare: A) la lealtà della concorrenza; - III. (segue) B) le indicazioni geografiche; - IV. (segue) C) le esclusive sui segni distintivi e sulle innovazioni tecnologiche e culturali. - V. L’esaurimento dei diritti di proprietà intellettuale. - VI. Esaurimento e restrizioni contrattuali. - VII. Fattispecie costitutiva dell’esaurimento UE: A) il consenso del titolare; - VIII. (segue) B) la messa in commercio nel SEE. - IX. I motivi legittimi di inapplicabilità dell’esaurimento. - X. Comunicazione al pubblico, rappresentazione e noleggio di opere protette da diritti d’autore e connessi. - XI. Esaurimento e diritto antitrust. - XII. Esaurimento e norme nazionali. - XIII. Esaurimento e esclusive sovranazionali.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Commento sub art. 36 TFUE | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Abstract: | I. La nozione di proprietà industriale e commerciale. - II. In particolare: A) la lealtà della concorrenza; - III. (segue) B) le indicazioni geografiche; - IV. (segue) C) le esclusive sui segni distintivi e sulle innovazioni tecnologiche e culturali. - V. L’esaurimento dei diritti di proprietà intellettuale. - VI. Esaurimento e restrizioni contrattuali. - VII. Fattispecie costitutiva dell’esaurimento UE: A) il consenso del titolare; - VIII. (segue) B) la messa in commercio nel SEE. - IX. I motivi legittimi di inapplicabilità dell’esaurimento. - X. Comunicazione al pubblico, rappresentazione e noleggio di opere protette da diritti d’autore e connessi. - XI. Esaurimento e diritto antitrust. - XII. Esaurimento e norme nazionali. - XIII. Esaurimento e esclusive sovranazionali. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2358900 | |
ISBN: | 9788813355371 | |
Appare nelle tipologie: | 02.8 Commentari giuridici |