Lo scopo di questo lavoro consiste nel valutare la portata formativa implicita nella stessa modalità compositiva dell’opera di Walter Benjamin che, anche nella sua dimensione saggistica, sottende un impianto autobiografico evidente pur nella sua frammentarietà. Egli, in gioventù, si è occupato di questioni pedagogiche, come conseguenza del rapporto con Wyneken, il riformatore alla cui scuola ebbe modo di istruirsi, sia pure per breve tempo. Vi faremo cenno, ma ciò che più interessa è sondare l’idea di formazione etico-politica dell’intellettuale quando si schiera dalla parte degli “ultimi”, emergente dal saggio Sul concetto di storia. Un processo di crescita e di responsabilità critica, in sostanza, che consente qualche confronto con Gramsci, e la scoperta di un’originalità del suo marxismo, come si evince dal Di-ario moscovita. Los fondo epistemologico è di carattere interpretativo e la metodologia di indagine qualitativa.

Nel frammento una trama di vita. La narrazione formativa in Walter Benjamin

GRAMIGNA, Anita;ROSA, Carlo
2016

Abstract

Lo scopo di questo lavoro consiste nel valutare la portata formativa implicita nella stessa modalità compositiva dell’opera di Walter Benjamin che, anche nella sua dimensione saggistica, sottende un impianto autobiografico evidente pur nella sua frammentarietà. Egli, in gioventù, si è occupato di questioni pedagogiche, come conseguenza del rapporto con Wyneken, il riformatore alla cui scuola ebbe modo di istruirsi, sia pure per breve tempo. Vi faremo cenno, ma ciò che più interessa è sondare l’idea di formazione etico-politica dell’intellettuale quando si schiera dalla parte degli “ultimi”, emergente dal saggio Sul concetto di storia. Un processo di crescita e di responsabilità critica, in sostanza, che consente qualche confronto con Gramsci, e la scoperta di un’originalità del suo marxismo, come si evince dal Di-ario moscovita. Los fondo epistemologico è di carattere interpretativo e la metodologia di indagine qualitativa.
2016
Gramigna, Anita; Rosa, Carlo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2358412
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact