La malattia diabetica è gravata da alto tasso di complicanza d’organo e da mortalità connessa a patologie cardiovascolari e degenerative multiorgano. Le complicanze metaboliche sono altresì tipiche in corso di grave malattia diabetica non compensata. La terapia antidiabetica orale frequentemente include la metformina, un antidiabetico orale, appartenente alla classe delle biguanidi, comunemente usato nel trattamento del diabete mellito tipo 2. La letteratura riporta numerosi effetti collaterali associati all’utilizzo terapeutico della metformina, fra questi, un raro ma grave effetto collaterale è rappresentato dall’acidosi lattica. Vengono segnalati due casi mortali di acidosi metabolica da metformina giunti alla nostra osservazione autoptica per ipotesi di responsabilità professionale; i casi si caratterizzano per le particolari modalità di insorgenza ed offrono lo spunto per una riflessione medico – legale per un corretto approccio autoptico ed isto – patologico nonché valutativo anche in ordine agli eventuali profili di responsabilità medica nei casi di morte di pazienti diabetici.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2004 | |
Titolo: | Malattia diabetica e complicanze della terapia farmacologica: a proposito di due casi mortali. | |
Autori: | Di Paolo M; Di Donato S; Marradi I; Neri M. | |
Rivista: | RIVISTA ITALIANA DI MEDICINA LEGALE | |
Parole Chiave: | metformina; complicanze diabetiche; responsabilità professionale | |
Abstract in italiano: | La malattia diabetica è gravata da alto tasso di complicanza d’organo e da mortalità connessa a patologie cardiovascolari e degenerative multiorgano. Le complicanze metaboliche sono altresì tipiche in corso di grave malattia diabetica non compensata. La terapia antidiabetica orale frequentemente include la metformina, un antidiabetico orale, appartenente alla classe delle biguanidi, comunemente usato nel trattamento del diabete mellito tipo 2. La letteratura riporta numerosi effetti collaterali associati all’utilizzo terapeutico della metformina, fra questi, un raro ma grave effetto collaterale è rappresentato dall’acidosi lattica. Vengono segnalati due casi mortali di acidosi metabolica da metformina giunti alla nostra osservazione autoptica per ipotesi di responsabilità professionale; i casi si caratterizzano per le particolari modalità di insorgenza ed offrono lo spunto per una riflessione medico – legale per un corretto approccio autoptico ed isto – patologico nonché valutativo anche in ordine agli eventuali profili di responsabilità medica nei casi di morte di pazienti diabetici. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2357061 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |