Sommario: 1. Tracce di un diritto che esclude. – 2. Il controllo dei confini e il diritto amministrativo dell’immigrazione. – 3. Sovranità statale e potere di espulsione in Italia. – 4. Entry fiction e deroghe all’habeas corpus negli USA. – 5. Isole detentive: Ellis Island e Angel Island. – 6. Espulsione e detenzione nell’Aliens Act inglese del 1905. – 7. Identità e alterità: emigrazione, immigrazione e immagini della nazione. – 8. Nota bibliografica.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Respingere, detenere, espellere: la costruzione del diritto dell'immigrazione tra Otto e Novecento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Abstract: | Sommario: 1. Tracce di un diritto che esclude. – 2. Il controllo dei confini e il diritto amministrativo dell’immigrazione. – 3. Sovranità statale e potere di espulsione in Italia. – 4. Entry fiction e deroghe all’habeas corpus negli USA. – 5. Isole detentive: Ellis Island e Angel Island. – 6. Espulsione e detenzione nell’Aliens Act inglese del 1905. – 7. Identità e alterità: emigrazione, immigrazione e immagini della nazione. – 8. Nota bibliografica. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2356942 |
ISBN: | 9788863428292 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.