In questo intervento si vagliano alcuni esempi deliberati di latenza del senso (devinalh, Silbenrätsel, rebus di Piccardia, poesia metasemantica, lipogrammi, reversals o mots Janus, pun, crittografie mnemoniche, omografie) nella letteratura latina e romanza, avanzando proposte argomentate di traduzione efficace per queste peculiari forme del testo.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Lo ‘spirito pun-ico’ alla prova della traduzione. Anfibologie latine e romanze |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Serie: | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2353149 |
ISBN: | 978-88-8443-688-7 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.