La crescente resistenza ai farmaci (R) degli agenti patogeni è un problema globale, ed è quindi importante mettere a punto metodi in grado di rilevare l'insorgenza di R in modo sensibile e veloce. Recentemente, siamo stati coinvolti nello studio di un nuovo approccio per la sanitizzazione, basato su detergenti contenenti le spore di alcuni ceppi di Bacillus probiotici, che viene correntemente utilizzato in diversi ospedali in Italia e in Europa, in quanto è stato dimostrato in grado di indurre l’abbattimento stabile di molti patogeni sulle superfici ospedaliere trattate. In questo studio abbiamo voluto analizzare le caratteristiche di R (resistoma) della popolazione microbica che contamina persistentemente le superfici nosocomiali, al fine di evidenziare le eventuali variazioni indotte dall’uso di detergenti probiotici. In parallelo, abbiamo valutato la stabilità genetica dei Bacilli probiotici contenuti nei detergenti e il loro eventuale potenziale infettante nei pazienti ospedalizzati.
Ecosistema microbico delle superfici nosocomiali e resistoma
CASELLI, Elisabetta
2016
Abstract
La crescente resistenza ai farmaci (R) degli agenti patogeni è un problema globale, ed è quindi importante mettere a punto metodi in grado di rilevare l'insorgenza di R in modo sensibile e veloce. Recentemente, siamo stati coinvolti nello studio di un nuovo approccio per la sanitizzazione, basato su detergenti contenenti le spore di alcuni ceppi di Bacillus probiotici, che viene correntemente utilizzato in diversi ospedali in Italia e in Europa, in quanto è stato dimostrato in grado di indurre l’abbattimento stabile di molti patogeni sulle superfici ospedaliere trattate. In questo studio abbiamo voluto analizzare le caratteristiche di R (resistoma) della popolazione microbica che contamina persistentemente le superfici nosocomiali, al fine di evidenziare le eventuali variazioni indotte dall’uso di detergenti probiotici. In parallelo, abbiamo valutato la stabilità genetica dei Bacilli probiotici contenuti nei detergenti e il loro eventuale potenziale infettante nei pazienti ospedalizzati.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.