L'articolo (prendendo spunto dal commento alla legge delega n. 28/2016 realtiva al codice appalti) affronta il tema delle clausole a favore dei lavoratori (c.d. clausole sociali) da inserire negli atti di affidamento contratti pubblici, analizzandone le tipologie ed i rapporti, talvolta problematici, con le garanzie costituzionali ed europee del diritto di libertà di organizzazione dell'impresa.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2016 | |
Titolo: | L'inserimento delle "clausole sociali" nei contratti pubblici | |
Autori: | M. Magri | |
Rivista: | IL QUOTIDIANO GIURIDICO | |
Parole Chiave: | clausole sociali appalti | |
Abstract in italiano: | L'articolo (prendendo spunto dal commento alla legge delega n. 28/2016 realtiva al codice appalti) affronta il tema delle clausole a favore dei lavoratori (c.d. clausole sociali) da inserire negli atti di affidamento contratti pubblici, analizzandone le tipologie ed i rapporti, talvolta problematici, con le garanzie costituzionali ed europee del diritto di libertà di organizzazione dell'impresa. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2351029 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.