Il testo presenta un'esperienza di lettura e progettazione del territorio del Delta del Po emiliano-romagnolo. L'obiettivo del progetto riguarda una rete di percorsi ciclo-pedonali pensati come opportunità di rilettura delle trasformazioni di un paesaggio estremamente delicato e sensibile, interessato nel corso del tempo da processi di trasformazione radicali come le bonifiche delle antiche lagune deltizie e l'urbanizzazione turistica della fascia litoranea della provincia di Ferrara. Attraverso lo studio di questa rete di percorsi si proceduto alla connessione e valorizzazione sia dei siti di interesse patrimoniale, sia dei relitti di paesaggio ancora presenti tra le maglie dell'urbanizzazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Studi e progetti per una rete di percorsi ciclo-pedonali nel Delta del Po |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2008 |
Abstract: | Il testo presenta un'esperienza di lettura e progettazione del territorio del Delta del Po emiliano-romagnolo. L'obiettivo del progetto riguarda una rete di percorsi ciclo-pedonali pensati come opportunità di rilettura delle trasformazioni di un paesaggio estremamente delicato e sensibile, interessato nel corso del tempo da processi di trasformazione radicali come le bonifiche delle antiche lagune deltizie e l'urbanizzazione turistica della fascia litoranea della provincia di Ferrara. Attraverso lo studio di questa rete di percorsi si proceduto alla connessione e valorizzazione sia dei siti di interesse patrimoniale, sia dei relitti di paesaggio ancora presenti tra le maglie dell'urbanizzazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2350598 |
ISBN: | 9788838746604 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |