Il lavoro, a partire da una riconsiderazione complessiva delle tesi sostenute nel "Saggio sul diritto giurisprudenziale" di Luigi Lombardi Vallauri nel contesto della filosofia e della teoria del diritto contemporanee, affronta il tema della libertà del giurista, che si connette ad una visione dinamica del diritto positivo e si intreccia con una serie di vincoli testuali, argomentativi, metodologici e istituzionali atti a limitare lo spazio creativo dell'interprete. Il lavoro mostra come la giurisprudenza (teorica e pratica) partecipi alla produzione giuridica. Ciò permette di cogliere la complessità dei processi di positivizzazione.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Diritto giurisprudenziale e ragione giuridica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2349504 |
ISBN: | 978-88-13-35837-2 |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |