Il lavoro applica il modello di previsione delle insolvenze e del rating aziendale sviluppato da Altman e Hotchkiss alle PMI italiane nel corso del periodo che va dal 2009 al 2013 al fine di verificarne le condizioni di solidità finanziaria e la loro evoluzione nel corso del tempo. Alla fine del periodo si evidenzia un generale miglioramento della situazione complessiva, ma si notano alcune differenze tra i vari settori dell’economia e situazioni di maggior differenziazione all’interno di ogni settore.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Data di pubblicazione: | 2015 | |
Titolo: | La solvibilità delle PMI italiane: un’analisi empirica | |
Autori: | Marzo, Giuseppe; Scarpino, Elena | |
Rivista: | AMMINISTRAZIONE & FINANZA | |
Abstract in italiano: | Il lavoro applica il modello di previsione delle insolvenze e del rating aziendale sviluppato da Altman e Hotchkiss alle PMI italiane nel corso del periodo che va dal 2009 al 2013 al fine di verificarne le condizioni di solidità finanziaria e la loro evoluzione nel corso del tempo. Alla fine del periodo si evidenzia un generale miglioramento della situazione complessiva, ma si notano alcune differenze tra i vari settori dell’economia e situazioni di maggior differenziazione all’interno di ogni settore. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2347128 | |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
File | Descrizione | Tipologia | Licenza | |
---|---|---|---|---|
La solvibilità delle PMI italiane_ un analisi empirica - PDF Free Download.pdf | Full text (versione editoriale) | NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto | Administrator Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.