La stesura di materiale didattico multimediale sotto forma di presentazione e volto ad utenti ipovedenti richiede l’utilizzo attento di particolari accorgimenti di accessibilità. Questi sono ben noti e raccolti in varie linee guida. Attualmente, nessun editor per presentazioni offre strumenti adeguati per la creazione di contenuti accessibili; di conseguenza, un docente non esperto di accessibilità, qualora fosse necessario, dovrebbe leggere, apprendere e mettere in adeguatamente pratica il contenuto delle linee guida. Per ridurre tali limiti, abbiamo ideato e realizzato Bright PowerPoint, che estende le funzionalità di base di Microsoft PowerPoint® per automatizzare e rendere trasparente al docente le buone pratiche di accessibilità, laddove possibile.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Bright PowerPoint: strumenti software integrati per l’accessibilità delle presentazioni |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2016 |
Rivista: | |
Abstract: | La stesura di materiale didattico multimediale sotto forma di presentazione e volto ad utenti ipovedenti richiede l’utilizzo attento di particolari accorgimenti di accessibilità. Questi sono ben noti e raccolti in varie linee guida. Attualmente, nessun editor per presentazioni offre strumenti adeguati per la creazione di contenuti accessibili; di conseguenza, un docente non esperto di accessibilità, qualora fosse necessario, dovrebbe leggere, apprendere e mettere in adeguatamente pratica il contenuto delle linee guida. Per ridurre tali limiti, abbiamo ideato e realizzato Bright PowerPoint, che estende le funzionalità di base di Microsoft PowerPoint® per automatizzare e rendere trasparente al docente le buone pratiche di accessibilità, laddove possibile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2344144 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |