Nel saggio si affronta lo studio dell'accesso legale alle prestazioni sociali di carattere assistenziale. Dopo avere inquadrato l'istituto - Indicatore della situazione economica equivalente - alla luce delle nuove modifiche normative, la riflessione si svolge con particolare riferimento alla prova dei mezzi come tecnica di selezione dei beneficiari di prestazioni, sulla base del bisogno effettivo piuttosto che presunto.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Legalità e accesso alle prestazioni sociali agevolate: l'Indicatore della situazione economica equivalente |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2015 |
Rivista: | |
Abstract: | Nel saggio si affronta lo studio dell'accesso legale alle prestazioni sociali di carattere assistenziale. Dopo avere inquadrato l'istituto - Indicatore della situazione economica equivalente - alla luce delle nuove modifiche normative, la riflessione si svolge con particolare riferimento alla prova dei mezzi come tecnica di selezione dei beneficiari di prestazioni, sulla base del bisogno effettivo piuttosto che presunto. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2342621 |
Appare nelle tipologie: | 03.1 Articolo su rivista |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.