Questa ricerca si inserisce nell’ambito di un progetto che ha lo scopo di ottimizzare il supporto per gli studenti con disabilità visiva. L’intento è quello di individuare percorsi comunicativi e didattici efficaci per la progettazione di lezioni multimediali fruibili da tali studenti, in particolare a quelli iscritti ad un corso di laurea in Fisioterapia. Con questo obiettivo sono stati realizzati e sperimentati dei prototipi di lezioni digitali. L’ultimo di questi prototipi ha riguardato appunto l’ambito della fisioterapia ed è stato sperimentato su un gruppo rappresentativo di studenti con minorazione della vista. Si presentano qui di seguito le varie fasi della ricerca, dalla realizzazione, ai risultati emersi dalla sperimentazione.
Progettazione di lezioni multimediali per studenti non vedenti e ipovedenti
DE PIANO, Angela
2015
Abstract
Questa ricerca si inserisce nell’ambito di un progetto che ha lo scopo di ottimizzare il supporto per gli studenti con disabilità visiva. L’intento è quello di individuare percorsi comunicativi e didattici efficaci per la progettazione di lezioni multimediali fruibili da tali studenti, in particolare a quelli iscritti ad un corso di laurea in Fisioterapia. Con questo obiettivo sono stati realizzati e sperimentati dei prototipi di lezioni digitali. L’ultimo di questi prototipi ha riguardato appunto l’ambito della fisioterapia ed è stato sperimentato su un gruppo rappresentativo di studenti con minorazione della vista. Si presentano qui di seguito le varie fasi della ricerca, dalla realizzazione, ai risultati emersi dalla sperimentazione.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
fFORUM-2_DePiano_ISS_14-2.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Full text (versione editoriale)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
962.94 kB
Formato
Adobe PDF
|
962.94 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.