Il recupero tipologico ed energetico di un edificio nel centro di Reggio Emilia è stata l’occasione per sperimentare metodologie e soluzioni tecnologiche. La valutazione costi/benefici e il monitoraggio in fase d’uso mostrano la fattibilità di un recupero energeticamente efficace dell’edilizia storica fornendo alcuni spunti di riflessione.
Brennone21: il recupero carbon zero dell'edilizia storica di base
RINALDI, Andrea
2014
Abstract
Il recupero tipologico ed energetico di un edificio nel centro di Reggio Emilia è stata l’occasione per sperimentare metodologie e soluzioni tecnologiche. La valutazione costi/benefici e il monitoraggio in fase d’uso mostrano la fattibilità di un recupero energeticamente efficace dell’edilizia storica fornendo alcuni spunti di riflessione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.