La nota riguarda l'attuazione della direttiva 2006/54/Ce nell'ordinamento interno alla luce della pronuncia della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 6 marzo 2014 C-595/12. Riflette, in particolare, sul rapporto tra disciplina antidiscriminatoria e normativa di protezione della donna in maternità.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | La Corte di Giustizia si pronuncia sull'esclusione della lavoratrice in congedo di maternità dal corso di formazione funzionale alla progressione di carriera | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2014 | |
Rivista: | ||
Abstract: | La nota riguarda l'attuazione della direttiva 2006/54/Ce nell'ordinamento interno alla luce della pronuncia della Corte di Giustizia dell'Unione Europea del 6 marzo 2014 C-595/12. Riflette, in particolare, sul rapporto tra disciplina antidiscriminatoria e normativa di protezione della donna in maternità. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/2272615 | |
Appare nelle tipologie: | 03.4 Nota a sentenza |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.