L’area archeologica di nuraghe Chessa è situata all’ingresso nord del Comune di Birori, in provincia di Nuoro (Sardegna, Italia). Si tratta di un sito documentato per la prima volta nel 1985, ma mai sottoposto ad indagine stratigrafica e i blocchi di crollo ingombrano, tutt’oggi, gli spazi interni del nuraghe. Dal rilievo del 1985, ripubblicato nel 1998 e nel 2000, si evinceva che il sito nuragico fosse composto da un nuraghe complesso non meglio definito, circondato da un antemurale e dai resti di poche strutture murarie. Nel 2008, è stato stilato un progetto, finanziato dal Comune di Birori, volto a ripulire il monumento dalla vegetazione che lo invadeva e, conseguentemente, ad effettuare una documentazione grafica di dettaglio. Il progetto, condotto per due mesi con la direzione scientifica della Dott.ssa Luisanna Usai della Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e Nuoro, ha portato alla luce un insediamento ben più ampio dell’area attualmente recintata e individuata come fascia di rispetto del bene. Il nuraghe è, infatti, un trilobato dove la terza torre, non rilevata nei precedenti lavori, si conserva probabilmente per i primi (fors’anche primo) filare murario. Il mastio ha un diametro esterno di 12,30 m e le torri di 7,90 m. Attorno al nuraghe vi è un antemurale con una torre (diam. est. 7,10 m), che cinge il nuraghe sul lato est per una lunghezza di 60 metri. Ad ovest, si sviluppa il villaggio, del quale sono state rilevate tre capanne circolari e che si estende nella particella catastale adiacente dove sono stati individuati allineamenti murari e altri circoli di capanne. La mappatura dettagliata delle evidenze messe in luce, l’accertamento della consistenza del potenziale archeologico e l’estensione dell’area, uniti alla definizione della tipologia complessa del nuraghe, confermano l’importanza ricoperta dal sito in epoca nuragica, già ipotizzabile dalla sua posizione territoriale, in rapporto con gli altri siti coevi vicini.

Nuraghe Chessa

Lai, Laura
2013

Abstract

L’area archeologica di nuraghe Chessa è situata all’ingresso nord del Comune di Birori, in provincia di Nuoro (Sardegna, Italia). Si tratta di un sito documentato per la prima volta nel 1985, ma mai sottoposto ad indagine stratigrafica e i blocchi di crollo ingombrano, tutt’oggi, gli spazi interni del nuraghe. Dal rilievo del 1985, ripubblicato nel 1998 e nel 2000, si evinceva che il sito nuragico fosse composto da un nuraghe complesso non meglio definito, circondato da un antemurale e dai resti di poche strutture murarie. Nel 2008, è stato stilato un progetto, finanziato dal Comune di Birori, volto a ripulire il monumento dalla vegetazione che lo invadeva e, conseguentemente, ad effettuare una documentazione grafica di dettaglio. Il progetto, condotto per due mesi con la direzione scientifica della Dott.ssa Luisanna Usai della Soprintendenza per i Beni Archeologici per le province di Sassari e Nuoro, ha portato alla luce un insediamento ben più ampio dell’area attualmente recintata e individuata come fascia di rispetto del bene. Il nuraghe è, infatti, un trilobato dove la terza torre, non rilevata nei precedenti lavori, si conserva probabilmente per i primi (fors’anche primo) filare murario. Il mastio ha un diametro esterno di 12,30 m e le torri di 7,90 m. Attorno al nuraghe vi è un antemurale con una torre (diam. est. 7,10 m), che cinge il nuraghe sul lato est per una lunghezza di 60 metri. Ad ovest, si sviluppa il villaggio, del quale sono state rilevate tre capanne circolari e che si estende nella particella catastale adiacente dove sono stati individuati allineamenti murari e altri circoli di capanne. La mappatura dettagliata delle evidenze messe in luce, l’accertamento della consistenza del potenziale archeologico e l’estensione dell’area, uniti alla definizione della tipologia complessa del nuraghe, confermano l’importanza ricoperta dal sito in epoca nuragica, già ipotizzabile dalla sua posizione territoriale, in rapporto con gli altri siti coevi vicini.
2013
Archeologia; Sardegna; Scavo archeologico; Nuraghe
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11392/2211014
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact