Il Nuovo Teatro di Montalto di Castro, Viterbo, nasce da un concorso internazionale di progettazione, bandito nel 2002 dal Comune di Montalto di Castro con l’intento di riqualificare l’area “Ex Esso” e le zone limitrofe e destinarle alla realizzazione di una struttura teatrale polivalente che fungesse da elemento propulsore della crescita culturale della città. L’esito del concorso, annunciato nel 2004, ha visto la proposta di mdu architetti aggiudicarsi il primo premio con un edificio che inaugura un filone di ricerca che lo studio sta portando avanti in diverse realizzazioni: quello dell’architettura come frammento urbano.
Architettura come frammento urbano
MAIETTI, Federica
2012
Abstract
Il Nuovo Teatro di Montalto di Castro, Viterbo, nasce da un concorso internazionale di progettazione, bandito nel 2002 dal Comune di Montalto di Castro con l’intento di riqualificare l’area “Ex Esso” e le zone limitrofe e destinarle alla realizzazione di una struttura teatrale polivalente che fungesse da elemento propulsore della crescita culturale della città. L’esito del concorso, annunciato nel 2004, ha visto la proposta di mdu architetti aggiudicarsi il primo premio con un edificio che inaugura un filone di ricerca che lo studio sta portando avanti in diverse realizzazioni: quello dell’architettura come frammento urbano.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.