Sono messe in evidenza sorprendenti analogie tra lo sviluppo delle matematiche in Italia e nelle isole britanniche prima e dopo l'Unità. Alcuni scienziati italiani furono esuli in Inghilterra e diversi matematici britannici visitarono l'Italia (Babbage, Hamilton, Cayley, Sylvester ecc.).
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Matematica e matematici tra Italia e isole britanniche 1815-1870 | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2012 | |
Abstract: | Sono messe in evidenza sorprendenti analogie tra lo sviluppo delle matematiche in Italia e nelle isole britanniche prima e dopo l'Unità. Alcuni scienziati italiani furono esuli in Inghilterra e diversi matematici britannici visitarono l'Italia (Babbage, Hamilton, Cayley, Sylvester ecc.). | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1891806 | |
ISBN: | 9788849137064 | |
Appare nelle tipologie: | 02.1 Contributo in volume (Capitolo, articolo) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.