Commentando una recente decisione della Corte di legittimità, l’autore si interroga circa la possibilità di motivare per relationem i provvedimenti che applicano all’ente una delle misure interdittive previste dal d. lgs. n. 231 del 2001, valutando la compatibilità di tale tecnica con riferimento ad alcune caratteristiche che contraddistinguono il processo de societate.
La motivazione per relationem dell’ordinanza cautelare a carico dell’ente in rapporto al contraddittorio anticipato e alla separazione dei procedimenti.
NICOLICCHIA, Fabio
2014
Abstract
Commentando una recente decisione della Corte di legittimità, l’autore si interroga circa la possibilità di motivare per relationem i provvedimenti che applicano all’ente una delle misure interdittive previste dal d. lgs. n. 231 del 2001, valutando la compatibilità di tale tecnica con riferimento ad alcune caratteristiche che contraddistinguono il processo de societate.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.