Labirinti, cibi, serrature, specchi, liquidi. Cinque chiavi tematiche per entrare all'interno di un'opera complessa, enciclopedica nel suo infinito incrociarsi di storie, voci, generi narrativi. Cinque figure dell'immaginario di Jean Porocki attraverso sui compiere un tentativo di scandaglio di un testo enigmatico come Il Manoscritto trovato a Saragozza che dalla sua riscoperta dagli anni '50 a oggi si è imposto come uno degli esempi più fecondi della produzione fantastica di fine Settecento.
Scheda prodotto non validato
Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo
Titolo: | Il labirinto cannibale. Viaggio nel «manoscritto trovato a Saragozza» di Jan Potocki | |
Autori: | ||
Data di pubblicazione: | 2007 | |
Abstract: | Labirinti, cibi, serrature, specchi, liquidi. Cinque chiavi tematiche per entrare all'interno di un'opera complessa, enciclopedica nel suo infinito incrociarsi di storie, voci, generi narrativi. Cinque figure dell'immaginario di Jean Porocki attraverso sui compiere un tentativo di scandaglio di un testo enigmatico come Il Manoscritto trovato a Saragozza che dalla sua riscoperta dagli anni '50 a oggi si è imposto come uno degli esempi più fecondi della produzione fantastica di fine Settecento. | |
Handle: | http://hdl.handle.net/11392/1886718 | |
ISBN: | 978-88-7695-358-3 | |
Appare nelle tipologie: | 01.1 Monografia o Trattato Scientifico |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.