Quest'opera ha carattere storico-critico e al tempo stesso teoretico: con un'ampia indagine, l'autore ricostruisce la storia del concetto di infinito, le applicazioni di tale concetto a differenti ambiti - da quello filosofico e teologico a quello matematico e a quello cosmologico - e i problemi ad esso connessi. In particolare, dimostra come il concetto aristotelico dell'infinito potenziale possa fornire un contributo sostanziale per risolvere i molteplici problemi scaturiti dalla teoria cantoriana dell'infinito. Chiarisce inoltre che le teorie cosmologiche attuali, superando la visione newtoniana di uno spazio omogeneo e infinito di tipo euclideo, si trovano su un piano di tangenza con la concezione aristotelica dello spazio.
Das Unendliche - Eine philosophische Untersuchung
JORI, Alberto
2010
Abstract
Quest'opera ha carattere storico-critico e al tempo stesso teoretico: con un'ampia indagine, l'autore ricostruisce la storia del concetto di infinito, le applicazioni di tale concetto a differenti ambiti - da quello filosofico e teologico a quello matematico e a quello cosmologico - e i problemi ad esso connessi. In particolare, dimostra come il concetto aristotelico dell'infinito potenziale possa fornire un contributo sostanziale per risolvere i molteplici problemi scaturiti dalla teoria cantoriana dell'infinito. Chiarisce inoltre che le teorie cosmologiche attuali, superando la visione newtoniana di uno spazio omogeneo e infinito di tipo euclideo, si trovano su un piano di tangenza con la concezione aristotelica dello spazio.I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.