Analisi dei rapporti matematici in base ai quali Andrea mantegna edificò la propria casa a Mantova. Studio del ruolo della "divina proporzione" nella storia dell'arte dall'Umanesimo all'età contemporanea
Nel segno dell'armonia cosmica. La casa del Mantegna e le teorie matematiche di Luca Pacioli: il codice segreto della 'divina proporzione'
JORI, Alberto
1992
Abstract
Analisi dei rapporti matematici in base ai quali Andrea mantegna edificò la propria casa a Mantova. Studio del ruolo della "divina proporzione" nella storia dell'arte dall'Umanesimo all'età contemporaneaFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in SFERA sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.